EL SENOR MOJITO | COCKTAIL
Martedì 18 febbraio, la Camera del Libro di Cuba ha ospitato un evento speciale dedicato al libro El Señor Mojito del bartender Michele Piagno. La presentazione si è svolta nella prestigiosa sala Alejo Carpentier, all’interno della Fortezza di San Carlos de la Cabaña, cuore della Fiera del Libro dell’Avana. L’incontro, durato circa un’ora e un quarto, ha attirato un pubblico numeroso e partecipe, con tante domande e curiosità.
All’evento erano presenti figure di spicco, tra cui rappresentanti della Federación Culinaria de Cuba, guidata dalla direttrice e dal vice direttore. L’Ambasciata Italiana ha preso parte con la funzionaria culturale Viola Novarini, mentre l’Istituto Cubano del Libro era rappresentato da Jane Coloma Rivera e Yauelin Sanchez, esperte di relazioni internazionali.
Le parole di Piagno
“Essere invitati direttamente dalla Camera del Libro di Cuba per presentare El Señor Mojito è stato un onore immenso. Non avevo mai avuto l’opportunità di presentare un libro oltreoceano, e farlo in un contesto così prestigioso è stato davvero gratificante”, ha dichiarato Michele Piagno.

Il libro El Señor Mojito esplora la storia e i segreti di uno dei cocktail più rappresentativi di Cuba. Attraverso la voce ironica del protagonista, El Señor Mojito, Piagno accompagna il lettore in un viaggio affascinante nel mondo della mixology. Oltre alla narrazione, il volume introduce elementi tecnici essenziali, come l’arte di trattare la menta o l’estrazione del siero del parmigiano reggiano, fondamentali per un barman esperto.
Con ben cinquantuno ricette e abbinamenti originali, El Señor Mojito si rivolge non solo ai professionisti del settore, ma anche agli appassionati che vogliono sperimentare le infinite sfumature di questo iconico cocktail. Tra aneddoti e racconti su barman celebri e personalità legate al mojito, il libro diventa un vero omaggio alla cultura del bere miscelato.
L’evento all’Avana ha segnato un momento indimenticabile, un’occasione preziosa per diffondere la passione per la mixology e valorizzare il talento di Michele Piagno a livello internazionale.
Leggi anche: https://www.corrieredelbar.it/willy-al-lintelligenza-artificiale-approda-alla-micro-onda-group/